Guida alla posa del parquet

Doccia filopavimento
Guida alla scelta del piatto doccia su misura
12 Febbraio 2018
lavori di ristrutturazioni
Bonus ristrutturazioni 2018, come rendere più convenienti i lavori edilizi
5 Marzo 2018
Posa parquet

Guida alla posa del parquet. Gli ambienti interni che presentano una pavimentazione in parquet sicuramente danno l’idea di comfort, calore e agio domestico.

I parquet non sono tutti uguali e non tutti hanno medesime caratteristiche, modalità di posa e vantaggi.
Laddove si abbia intenzione di arricchire la propria casa con un pavimento in parquet, questa guida al montaggio del parquet potrebbe essere d’aiuto!

Tipologie di parquet

Posa del parquetNon esiste un unico tipo di parquet; si può infatti personalizzare i propri ambienti con piastre di legno che abbiano componenti e bellezza estetica differenti. Vediamole nel dettaglio.
– Parquet classico: Si tratta del parquet in legno massello, l’unico tipo presente in circolazione fino a qualche anno fa. Si compone di un solo blocco di legno, in genere di rovere, venduto allo stato grezzo e che necessita di un’opera di levigatura prima dell’installazione. È un tipo di parquet molto stabile, che può essere posto sia su altra superficie in legno che su un massetto.
– Parquet prefinito: È una delle forme di parquet più diffuse e si tratta di lastre composte da due o più strati di legni diversi, incollati in modo che le fibre siano perpendicolari e resistano meglio all’umidità. Generalmente, le lastre hanno uno spessore di 1,4 cm e comportano un montaggio più rapido ed economico del parquet in legno massello.
– Parquet anticato: Si tratta di un parquet prefinito sottoposto ad un particolare procedimento detto anticatura. Così, il parquet acquisisce un aspetto più antico, vissuto e indubbiamente più affascinante.
– Parquet laminato: È composto da fibre di legno incollate con resine e rifinito con un pannello in materiale plastico che riprende l’essenza del legno che viene scelta. Ha resistenza e durata variabili.

Come posare il parquet

Come posare il parquetPrincipalmente ci sono tre tipi di posa parquet:

– Posa con incollaggio, valida per parquet classico e prefinito (incollati su altro legno o pavimento stabile)
– Parquet flottante, indicato per il tipo laminato e prefinito (si poggia su un tappeto isolante e tramite installazione ad incastro)
– Posa con chiodatura, usata per parquet in legno massello.

 

 

Puoi richiedere maggiori informazioni cliccando qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi