Ristabilire l' assetto della casa con delle modifiche è un'operazione molto delicata, che richiede una manodopera specializzata e consulenze di professionisti del settore edile, in aggiunta alle consulenze normative.
È importante decidere la tipologia di modifica degli assetti del tuo immobile, nel caso in cui non viene modificato l'assetto distributivo della casa, non è richiesto nessun particolare adempimento burocratico.
Alcuni esempi sono: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo. Nel caso di una nuova costruzione rientrano tutte le altre tipologie di interventi edilizi, nonché urbanistici del territorio, in questo caso che non appartengono alle categorie sopraelencate, e si abbisogna dell'iter burocratico.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.